Un cambiamento modica corrisponde ad un aspetto anomalo e patologico delle vertebre alIRM (L'immagini per risonanza magnetica), in altre parole, è una lesione spinale vertebrale visto alla risonanza magnetica.
Le modifiche modiche riguardano principalmente il regione lombare, di solito si verificano tra i 25 e i 40 anni.
Queste lesioni osso prendono il nome dal Dr. Michael Modic, che li ha classificati in 3 tipi: modico 1, 2 e 3. La modalità 1 è la più importante delle modifiche alla modalità, è quella di cui ci occuperemo in questo articolo.
I sintomi e il dolore che accompagnano il segnale modico 1 e altri segnali modici possono essere disabilitanti e portare a restrizioni sul lavoro o addirittura alla cessazione del lavoro. In alcuni casi, la professione stessa espone al rischio di modifiche modiche, di cui parliamo poi malattie professionali. Modalità 1 e invalidità : scopriremo tutto nel resto dell'articolo.
Definizione
Modica 1
Le modifica modica 1 è quando il vertebrato appare in ipersegnale in T2 e in iposegnale in T1, cioè il suo grigio sarà più chiaro in T2 e più scuro in T1, rispetto al grigio dei tessuti circostanti, sapendo che T1 e T2 sono due immagini di diverso contrasto ottenute dalla risonanza magnetica.
Quando la vertebra appare in questo modo, significa quello la sua struttura ha subito dei cambiamenti e che al suo livello sono presenti edemi o infiammazioni.
Le persone che hanno cambiamenti modici di solito ne soffrono mal di schiena lombare, si ritiene fortemente che ci sia una relazione tra questi due, infatti il cambiamento modico è probabilmente legato ad a malattia del disco, che potrebbe essere la causa di mal di schiena e un lombalgia.
Cause e presentazione clinica
Le cause della modica 1
Non siamo del tutto certi delle cause dei cambiamenti modici, i ricercatori stanno attualmente conducendo studi approfonditi per poter dare una spiegazione a queste lesioni radiologiche, ma come già accennato in precedenza, queste ultime sembrano essere causate da un patologia del disco.
Sono state avanzate due teorie sull'origine del malattia del disco : un'origine degenerativa e un'origine infettiva.
Malattia degenerativa del disco
In medicina, il degenerazione è la perdita di tessuto, la malattia degenerativa del disco è una lesione in cui si perde il tessuto cartilagineo dei dischi intervertebrali. Diversi fattori possono causare la degenerazione della cartilagine disco, citiamo come esempio il vieillissement e attività fisica intenso.
La malattia degenerativa del disco è una causa meccanico della modifica modica 1, ilindossare del disco intervertebrale favorisce i piccoli fratture e il micro-trauma du corpo della vertebra, portando a lesioni infiammatorio ed edemi.
malattia infettiva del disco
La malattia infettiva del disco è ilinfiltrazione dischi intervertebrali da batteri anaerobici, provocano un'infezione non molto virulenta e benigna, ma che si sviluppa lentamente e dà segnali modici alla risonanza magnetica.
La presentazione clinica di modic 1
Come con altri segnali modici, mal di schiena e un lombalgia generalmente accompagnano il cambiamento modico 1. Questi dolori sono:
- intenso, persino invalidante;
- costante e continuo;
- con esacerbazione notturna;
- si ribella antidolorifici e trattamento medico.
Tuttavia, è importante sapere che non tutti i cambiamenti modici causano sintomi: alcuni pazienti sono completamente e perfettamente asintomatici.
Possiamo lavorare con modifiche modiche?
Come accennato in precedenza, l'intensità dei sintomi che accompagnano i cambiamenti modici è molto variabile, ci sono pazienti asintomatici, pazienti con dolore moderato e casi in cui troviamo una disabilità e un invalidità importante.
L'operatore sanitario propone una decisione in merito al travaglio, in base ai sintomi e alla prognosi del paziente, nonché all'importanza del scomodo che questi causano.
Potrebbe richiedere una semplice pausa di alcuni giorni e sessioni di rieducazione e tanta tanta fisioterapia se il dolore è acuto e risponde al trattamento. Se, al contrario, è cronica e persistente (lombalgia cronica), possono essere proposte restrizioni, in modo che il paziente continui a lavorare senza alcun rischio per la sua salute.
Ad esempio, possiamo limitare il tempo del seduta del paziente, così come tutti posture in grado di accentuare il dolore, offrirgli un sedile ergonomico per tenerlo a suo agio, impedirglielo aumentare carichi pesanti o limitare il peso dei carichi che può trasportare, ecc.
Se c'è una disabilità e menomazione funzionale importante, il medico può purtroppo chiedere la cessazione definitiva del lavoro.
Modic 1, riconosciuta come malattia professionale?
Cos'è la malattia professionale?
Una malattia professionale è una malattia causata dalle condizioni di occupazione del paziente.. Può, ad esempio, verificarsi dopo l'esposizione diretta a sostanze nocive per la salute, o derivare da determinate condizioni fisiche, come il trasporto di carichi pesanti.
Tutte le malattie professionali sono menzionate nelle tabelle del sistema previdenziale generale e agricolo.
Modic 1 e disabilità: quando viene riconosciuta la modic 1 come malattia professionale?
Affinché la modifica modica 1 sia riconosciuta come malattia professionale, deve soddisfare i seguenti criteri:
- Deve essere legato ad a ernia del disco causa di a sciatica o a radicolare crudele ;
- Il paziente deve averlo un lavoro in cui trasporta carichi pesanti, o un lavoro cheespone a vibrazioni che possono essere trasmesse a tutto il corpo, come guidare veicoli pesanti;
- la sciatica deve derivare da a ernia tra le vertebre L4 e L5, o L5 e S1, come per radiculalgia crurale, deve risultare un'ernia tra le vertebre L2 e L3, L3 e L4 o L4 e L5 ;
- la durata del dolore deve essere superiore a 3 mesi (dolore cronico);
- l'esistenza della prova radiologico ernia;
- la durata dell'esposizione al rischio deve essere di almeno 5 anni (il paziente esercita la sua professione da almeno 5 anni), sapendo che un periodo di esposizione di 5 anni corrisponde a un trattamento di 6 mesi.
Modic 1 e disabilità: conclusione (trattamento e soluzioni)
Vengono utilizzati diversi metodi terapeutici alleviare il dolore e limitare ilinvalidità modica 1 e agli altri segnali modici, notiamo il resto, il cure mediche, fisioterapia, le corsetto lombare, eccetera. il trattamento chirurgico (Intervento chirurgico) può anche essere proposto, si tratta del neurochirurgia e chirurgia ortopedico finalizzato a correggere condizioni a prognosi severa.
Mi chiamo Anas Boukas e sono un fisioterapista. La mia missione? Aiutare le persone che soffrono prima che il loro dolore peggiori e diventi cronico. Credo anche che un paziente istruito aumenti notevolmente le sue possibilità di recupero. Per questo ho creato Gruppo Salute per tutti, una rete di siti medici, in associazione con diversi professionisti della salute.
Il mio viaggio:
Laurea triennale e magistrale presso l'Università di Montreal , Fisioterapista per CBI Salute,
Fisioterapista per Il Centro Internazionale di Fisioterapia