Milioni di persone ne soffrono ogni giorno costipazione e mal di schiena. Sebbene queste due condizioni non sembrino essere correlate, esiste una connessione tra loro.
In questo articolo, esploreremo questo collegamento e discuteremo come può portare a entrambe le condizioni. Offriremo anche suggerimenti per prevenire e curare la stitichezza e il mal di schiena.
Definizione e anatomia della colonna vertebrale
La colonna vertebrale è un'asta lunga e flessibile composta da ossa (vertebre) e altri tessuti che si estende dalla base del cranio alla punta della coda. Supporta la testa e il tronco, protegge il midollo spinale e consente al corpo di piegarsi e torcersi.
La la spina dorsale è composto da 33 vertebre: 7 cervicali (collo), 12 toraciche (metà schiena), 5 lombari (parte bassa della schiena), 5 sacrali e 4 coccigee (coccige). Le ossa della colonna vertebrale sono collegate da articolazioni chiamate faccette, che consentono alla colonna vertebrale di muoversi.
Le articolazioni delle faccette sono circondate da cartilagine, un tipo di tessuto che aiuta a ridurre l'attrito tra le articolazioni. Lo spazio tra le vertebre è riempito con un materiale ammortizzante chiamato disco intervertebrale.
I dischi sono costituiti da uno strato esterno duro (annulus fibrosus) e da un nucleo interno gelatinoso (nucleo polposo). Agiscono come ammortizzatori, aiutando a proteggere la colonna vertebrale dagli urti.
La midollo spinale è un lungo e sottile fascio di nervi che attraversa il centro della colonna vertebrale. Trasporta messaggi tra il cervello e il resto del corpo. Il midollo spinale è circondato da uno strato di tessuto protettivo chiamato dura madre.
Tutto quello che devi sapere sul sistema digestivo
Le sistema digestivo è un gruppo di organi responsabili della scomposizione del cibo e della sua conversione in nutrienti che il corpo può utilizzare. Il processo digestivo inizia nella bocca, dove il cibo viene masticato (masticato) e mescolato con la saliva.
La la saliva contiene enzimi che iniziano a scomporre i carboidrati negli alimenti. Il cibo viaggia quindi lungo l'esofago e poi nello stomaco, dove viene ulteriormente scomposto dagli acidi dello stomaco.
Dallo stomaco entra il cibo l'intestino tenue, dove avviene la maggior parte delle operazioni di digestione e assorbimento dei nutrienti. L'intestino è rivestito da minuscoli villi, proiezioni simili a dita che aumentano la superficie di assorbimento.
L'intestino secerne anche enzimi che completano la digestione dei nutrienti. Il cibo passa quindi nell'intestino crasso, dove vengono assorbiti acqua ed elettroliti e si formano le feci. Le feci vengono quindi eliminate per defecazione.
Le sistema digestivo è una parte complessa ed essenziale del corpo umano, che svolge una varietà di funzioni necessarie per una buona salute. Scomponendo il cibo e assorbendo i nutrienti, il sistema digestivo fornisce al corpo l'energia e i materiali di cui ha bisogno per funzionare correttamente.
En outre, le sistema digestivo aiuta a proteggere dai microrganismi dannosi producendo sostanze antimicrobiche e proteggendo fisicamente il corpo da questi invasori. L'apparato digerente è quindi essenziale per la sopravvivenza e la buona salute dell'organismo.
Composizione dell'apparato digerente
Gli organi dell'apparato digerente lavorano insieme per scomporre il cibo e assorbire i nutrienti. Questi corpi includono:
- la bouche : La bocca è responsabile della masticazione (masticazione) del cibo e della sua miscelazione con la saliva.
- esofago e stomaco : L'esofago trasporta il cibo allo stomaco, dove viene scomposto dagli acidi dello stomaco.
- Il pancreas : Il pancreas secerne enzimi che aiutano a digerire i nutrienti nell'intestino tenue.
- Fegato : Il fegato produce anche enzimi che aiutano la digestione, mentre i reni assorbono acqua ed elettroliti.
- Reni : I reni assorbono acqua ed elettroliti.
- L'intestino tenue : L'intestino tenue è responsabile della digestione e dell'assorbimento dei nutrienti
- L'intestino crasso : L'intestino crasso assorbe acqua ed elettroliti e produce le feci e costringe la digestione del cibo al retto, dove le feci vengono eliminate.
Ciascuno di questi organi svolge un ruolo importante nel processo digestivo.
Cause di costipazione
Ci sono un certo numero di diverse cause di costipazione:
Mancanza di attività fisica
Quando non ti muovi abbastanza, muscoli dell'intestino la grandine si contrae meno bene e la digestione rallenta.
È quindi importante esercitare regolarmente per aiutare prevenire la stitichezza. L'esercizio fisico stimola i muscoli del colon e favorisce il transito intestinale. Attività come camminare, fare jogging, nuotare o andare in bicicletta sono ottime per prevenire la stitichezza
Una dieta povera di fibre e idratazione insufficiente
Cibo ricco di fibre, come frutta e verdura, cereali integrali, legumi e noci, aiutano a prevenire la stitichezza aiutando il colon a contrarsi meglio e aumentando la massa delle feci.
Gli alimenti a basso contenuto di fibre, come carne, pesce, uova, latticini e cibi fritti o grassi, possono contribuire alla stitichezza.
Inoltre, bere abbastanza acqua è importante per prevenire la stitichezza. L'acqua mantiene le feci morbide e le aiuta a passare attraverso il colon.
Problemi mentali o di stress
Lo stress può avere un impatto negativo sul sistema digestivo e portare a problemi di costipazione.
Smetti di fumare
Quando le persone smettere di fumare, hanno maggiori probabilità di soffrire di stitichezza. Ciò è dovuto ai cambiamenti che si verificano nel loro corpo quando smettono di fumare.
Mal di schiena
La Disidratazione può anche causare squilibri elettrolitici, che possono contribuire a spasmi muscolari e mal di schiena.
Collegamento tra costipazione e mal di schiena
Sebbene la stitichezza sia spesso considerata un fastidio minore, può effettivamente portare a seri problemi di salute. Una potenziale complicazione della stitichezza è il mal di schiena.
Questa connessione può sembrare confusa all'inizio, ma in realtà ci sono diversi modi in cui la stitichezza può contribuire al mal di schiena.
- Innanzitutto, il costipazione può portare a muscoli addominali tesi, che possono causare dolore lombare.
- In secondo luogo, costipazione può causare la formazione di sacche di feci nell'intestino, esercitando pressione sui tessuti e sui nervi circostanti.
- Terzo, il costipazione può portare a un trabocco di tossine nell'intestino, che può causare infiammazione e dolore nella parte bassa della schiena.
Quando sei stitico, il tuo intestino o colon hanno difficoltà a far passare le feci attraverso il tuo sistema digestivo. Le complicanze della stitichezza possono includere emorroidi, prolasso rettale e fecaloma.
- Emorroidi sono vasi sanguigni gonfi nell'ano e nel retto che possono sanguinare e causare dolore.
- prolasso rettale si verifica quando il retto scivola fuori posto ed esce attraverso l'ano.
- Impatto fecale è un accumulo di feci dure che si incastrano nell'intestino e possono bloccare il passaggio di altre feci.
Sintomi associati alla stitichezza
I sintomi associati alla stitichezza possono includere:
- Feci dure o compatte
- Dolore addominale oppure medio dietro
- Gonfiore e gas intestinali
- Sensazione di disagio o blocco intestinale
- Nausea o vomito
- Mancanza di appetito
Dolore all'anca e basso ventre: qual è il collegamento? (spiegazioni)
Il dolore all'anca e al basso ventre sono due condizioni che possono essere molto...
Mal di schiena e pancia gonfia: 6 possibili cause (e cosa fare?)
Articolo rivisto e approvato dal Dr. Ibtissama Boukas, un medico specializzato in Mal…
Ernia del disco e disturbi intestinali: qual è il collegamento?
Articolo rivisto e approvato dal Dr. Ibtissama Boukas, medico specializzato in medicina di famiglia Quando…
Trattamenti di costipazione
Tutti soffrono di costipazione occasionale. Questo non significa necessariamente che ci sia qualcosa che non va. Ma se sei stitico per la maggior parte del tempo, potrebbe essere un segno di un problema medico.
Se cambiare dieta e stile di vita non aiuta, parla con il tuo medico. Potrebbe cercare una condizione sottostante e prescrivere farmaci.
Ci sono diverse cose che puoi fare per alleviare la stitichezza occasionale e impedire che si ripeta:
- Bevi molti liquidi, soprattutto acqua. Cerca di bere da sei a otto bicchieri al giorno.
- Segui una dieta ricca di fibre, inclusi cereali integrali, frutta, verdura e fagioli. Le fibre irrobustiscono le feci e le rendono più morbide, facilitandone il passaggio.
- Evita gli alimenti che possono peggiorare la stitichezza, come latticini, alimenti trasformati e cibi ricchi di zuccheri o grassi.
- Fare esercizio regolarmente. L'attività fisica aiuta a muovere il cibo attraverso il tuo sistema digestivo. Fare una camminata veloce per 30 minuti al giorno è un buon punto di partenza.
- Sentiti libero di andare in bagno quando ne hai bisogno. Se tieni gli sgabelli, avrai più difficoltà a passarli in seguito.
- Usa ammorbidenti o lassativi delle feci se è necessario. Questi farmaci possono facilitare il passaggio delle feci e ridurre il dolore. Parla con il tuo medico prima di usarli, poiché alcuni potrebbero causare effetti collaterali indesiderati.
Trattamento del mal di schiena
Qual è il modo migliore per trattare il mal di schiena? Poiché la risposta varia a seconda dell'individuo, è preferibile consultare per una cura adeguata.
Il trattamento comprende farmaci, terapia fisica (fisioterapia o osteopatia) ed esercizio terapeutico. Nei casi più gravi, può essere necessaria un'infiltrazione o un intervento chirurgico.
Oltre ai trattamenti sopra menzionati, sul mercato sono disponibili diversi prodotti e accessori per alleviare il mal di schiena, correlato o meno alla stitichezza. Va ricordato che questi strumenti generalmente forniscono un sollievo temporaneo e dovrebbero essere usati con parsimonia. Tra i prodotti consigliati dai nostri professionisti, abbiamo:
- tappetino per agopressione
- Fascia lombare riscaldata
- Magliette posturali
- Cuscino schienale ergonomico
- Pistola per massaggio
- Tavola di decompressione spinale
E i rimedi naturali?
Come gli accessori e i prodotti anti-schiena, prodotti naturali e i rimedi della nonna sono molto apprezzati da chi soffre di mal di schiena.
Spesso questi rimedi includono proprietà antinfiammatorie per alleviare vari dolori del corpo.
D’altra parte va notato che la maggior parte di questi prodotti naturali non sono scientificamente provati. È quindi importante parlare con il medico prima di utilizzarli, soprattutto per evitare qualsiasi interazione con i farmaci.
I rimedi naturali che possono alleviare i sintomi includono (clicca sul prodotto che ti interessa per le opzioni di acquisto):
Curcuma
Grazie a lui poteri antiossidanti e antinfiammatori molto potente, la curcuma è una delle piante più utilizzate in ambito culinario e terapeutico. La composizione della curcuma è essenzialmente costituita da oli essenziali, vitamine (B1, B2, B6, C, E, K) e oligoelementi. Ma è alla sua composizione ricca di curcumina e curcuminoidi che le dobbiamo proprietà anti-infiammatorie di questa spezia.
- Capsule di curcuma con pepe nero: la curcuma è nota per le sue proprietà curative…
- Capsule di curcuma ricche di vitamine e minerali: la curcuma è un'ottima fonte di...
- Alternativa alla polvere di curcuma: queste capsule di curcuma sono multiuso,...
Ultimo aggiornamento il 2025-07-31 / Link affiliati / Immagini dall'API Amazon Partners
zenzero
Oltre al sapore particolare che apporta in cucina e alle sue proprietà afrodisiache, lo zenzero è una radice ben nota per i suoi poteri antinfiammatori. IL zenzero gli conferisce la sua azione antinfiammatoria. È un componente attivo che agisce sul dolore infiammatorio correlati a malattie infiammatorie articolari croniche, tra cui artrite reumatoide, lupus, malattie reumatiche, ecc. È stato dimostrato che questo elemento attivo è efficace anche nell'agire sull'infiammazione legata all'artrite e sciatica. Lo zenzero ha anche altri benefici grazie al suo alto contenuto di potassio e alla sua ricchezza di oligoelementi (calcio, magnesio, fosforo, sodio) e vitamine (provitamina e vitamina B9).
- 【Ceppe per piedi allo zenzero naturale】: Patch per la disintossicazione del piede naturale con zenzero e…
- 【Patch disintossicante antigonfiore allo zenzero】: i cerotti disintossicanti allo zenzero sono naturali,…
- 【Rimuove le tossine dal corpo】: i cerotti allo zenzero aiutano a ridurre l'accumulo di...
Ultimo aggiornamento il 2025-07-31 / Link affiliati / Immagini dall'API Amazon Partners
Omega 3
Gli Omega-3 sono acidi grassi polinsaturi che svolgono un ruolo molto importante nel funzionamento del nostro organismo. Sono forniti dagli alimenti in tre forme naturali: acido docosaesaenoico (DHA), acido alfa linolenico (ALA) e acido eicosapentaenoico (EPA). Al di là della loro azione sul cervello e sul sistema cardiovascolare, gli omega-3 si rivelano utili molto efficace contro l'infiammazione. Infatti, hanno la capacità di agire sui meccanismi infiammatori nell'osteoartrosi rallentando la distruzione della cartilagine, quindi riducono l'intensità del dolore dell'osteoartrosi. La sciatica, essendo il più delle volte legata a un'infiammazione secondaria a a ernia del disco, può anche rispondere agli omega-3 a condizione che venga consumato regolarmente.
- ✔ PERCHÉ L'OLIO DI PESCE NUTRAVITA OMEGA 3? – Il nostro olio di pesce Omega 3 proviene naturalmente dalle ricche acque della costa peruviana. Gli oli vengono poi distillati per aumentarne la purezza e fornire i massimi livelli di acidi grassi Omega 3 privi di contaminanti – EPA e DHA, rimuovendo metalli, PCB e altre tossine. Con 2 capsule per dose giornaliera, il nostro integratore fornisce una concentrazione massima di 660 mg di EPA e 440 mg di DHA. Ottieni anche 240 capsule per bottiglia per una fornitura di 4 mesi.
- ✔ PERCHÉ OMEGA 3? – Ogni dose giornaliera raccomandata del nostro integratore premium di olio di pesce Omega 3 fornisce acidi grassi essenziali altamente potenti – L’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA) aiutano entrambi a supportare varie funzioni corporee, le più importanti per il normale funzionamento del cuore. Il DHA, d'altro canto, supporta il mantenimento della normale funzione cerebrale e della vista normale. Tutte le affermazioni sono comprovate dall'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare).
- ✔ TESTATO IN LABORATORIO TERZI – La qualità di ogni ingrediente viene testata prima dell'inizio del processo di produzione, ogni lotto del nostro integratore viene sottoposto a rigorosi test di qualità. I nostri prodotti sono stati testati da terze parti per metalli pesanti e composti indesiderati da uno dei migliori centri di test europei, il laboratorio è accreditato Ukas secondo gli standard ISO/IEC 3:17025. I risultati vengono poi analizzati e certificati da un altro laboratorio di primo livello.
Ultimo aggiornamento il 2025-07-31 / Link affiliati / Immagini dall'API Amazon Partners
Eucalipto al limone
L'eucalipto è una pianta più spesso utilizzata sotto forma di tisana o olio essenziale. Lei avrebbe effetti antinfiammatori che gli danno la capacità di agire sul dolore osseo e articolare in generale e il dolore della sciatica in particolare.
- Olio essenziale di eucalipto citriodora.
- Puro al 100%.
- Nome botanico: eucalipto citriodo.
Ultimo aggiornamento il 2025-07-31 / Link affiliati / Immagini dall'API Amazon Partners
verde invernale
Il Wintergreen è un arbusto da cui si estrae un olio essenziale molto interessante. È uno degli oli essenziali più utilizzati in aromaterapia. Questo olio, estratto dall'arbusto omonimo, viene utilizzato nel massaggio alleviare la sciatica e agire come un analgesico. Infatti, fornisce un effetto riscaldante grazie alla sua capacità diattivare la circolazione sanguigna localmente.
- PROPRIETÀ OLIO ESSENZIALE BIOLOGICO DI WINTERGOOD: L'olio essenziale di Wintergreen è...
- ISTRUZIONI PER L'USO: Fare riferimento alle istruzioni o chiedere consiglio al proprio farmacista, Questo...
- PURESSENTIEL DNA: Una gamma di 55 oli essenziali essenziali per il benessere nel…
Ultimo aggiornamento il 2025-07-31 / Link affiliati / Immagini dall'API Amazon Partners