La nevralgia intercostale è una condizione che può causare un forte dolore nella zona del torace. Sfortunatamente, molte persone non sanno come trattare adeguatamente questa condizione, che spesso può durare settimane o addirittura mesi.
In questo articolo, discuteremo le cause di nevralgia intercostale, nonché i modi migliori per affrontarlo. Ci auguriamo che queste informazioni aiutino ad alleviare il tuo dolore!
Promemoria: cos'è un dolore intercostale ?
Una dolore intercostale colpisce il nervi intercostali e può causare un forte dolore nella zona del torace.
I nervi intercostali sono un gruppo di nervi che corrono lungo le costole. Sono responsabili di fornire sensazioni alla pelle e ai muscoli del torace e aiutano a regolare il processo respiratorio. Il nervi intercostali nascono dal midollo spinale e passano attraverso gli spazi tra le costole. Sono divisi in due gruppi: nervi intercostali più interno e nervi intercostali il più esterno.
I nervi intercostali quelli più interni si trovano più vicini alla colonna vertebrale, mentre quelli più esterni si trovano più vicini alla superficie della pelle.
Ogni gruppo di nervi innerva un diverso strato di tessuto muscolare. Il nervi intercostali quelli più interni innervano lo strato interno del muscolo, mentre il nervi intercostali quelli esterni innervano lo strato esterno del muscolo.
Il tessuto muscolare tra questi due strati è innervato da entrambi i gruppi di nervi. Oltre a donare sensazioni alla pelle, il nervi intercostali aiutano anche a regolare il processo respiratorio inviando segnali ai muscoli che controllano la respirazione.
Cause e sintomi di dolore intercostale
Quando i muscoli e le costole sono irritati o infiammati, può essere molto doloroso. Diverse ragioni possono spiegare questo fenomeno chiamato dolore intercostale (o nevralgia intercostale).
Questi includono costole incrinate o fratturate, degenerazione dei nervi e distensione addominale. In alcuni casi, il dolore può essere causato dall'artrosi della colonna vertebrale, che provoca l'infiammazione di un nervo.
Inoltre, la gravidanza può spesso contribuire a nevralgia intercostale, perché la gabbia toracica si espande durante questo periodo.
I sintomi di questa condizione sono i seguenti:
- Dolore alle costole,
- intorpidimento e formicolio,
- Dolore addominale,
- Perdita di appetito e febbre.
In alcuni casi, il dolore può diffondersi anche alle braccia e alle spalle. Se si verifica uno di questi sintomi, è importante consultare un medico in modo che possano diagnosticare e trattare correttamente la tua condizione.
Quanto tempo impiega un dolore intercostale ?
Sebbene sia difficile stabilire una prognosi esatta, si ritiene che il nevralgia intercostale di solito dura dalle 4 alle 6 settimane. Ovviamente, la durata del dolore intercostale può variare notevolmente a seconda delle condizioni del paziente.
In alcuni casi, il dolore può durare solo pochi giorni, mentre in altri può persistere per settimane o addirittura mesi. In generale, ci sono due prognosi principali che possono influenzare la durata del dolore intercostale : favorevole e sfavorevole.
Una prognosi favorevole significa che è probabile che il paziente si riprenda completamente e subisca pochi o nessun effetto a lungo termine dalla lesione. Nella maggior parte dei casi, i pazienti con prognosi favorevole guariscono da a dolore intercostale in pochi giorni o settimane. Per esempio :
- Un infortunio sportivo, come una distorsione o uno stiramento.
- Una caduta o altro incidente con conseguente rottura delle costole.
- Degenerazione del nervo intercostale, come nel caso dell'artrosi, una volta superata la fase infiammatoria.
- Gravidanza, che spesso può portare all'infiammazione delle costole.
Una prognosi sfavorevole significa che è probabile che il paziente subisca complicazioni a lungo termine o danni permanenti a causa della lesione. I pazienti con una prognosi sfavorevole possono avvertire dolore persistente e altri sintomi che persistono per mesi. Ecco alcuni esempi :
- Un'infezione prolungata e non trattata, come la tubercolosi o l'herpes zoster (fuoco di Sant'Antonio).
- Cancro che colpisce l'area del torace o le costole.
- episodi ripetuti di nevralgia intercostale a causa della compressione delle radici nervose.
- Distensione addominale, che può esercitare pressione sui nervi nella gabbia toracica.
- Obesità grave, che può anche esercitare pressione sui nervi nella gabbia toracica.
Supporto per un dolore intercostale : Cosa fare ?
gestione dolore intercostale può essere un compito difficile e frustrante. Ci sono molte potenziali cause di dolore intercostale, e l'approccio terapeutico più efficace può variare a seconda della causa in questione.
Pertanto, è spesso necessario consultare diversi specialisti per sviluppare un piano di trattamento efficace.
Dolore intercostale : Chi consultare?
Secondo la presunta causa del dolore intercostale, può essere raccomandata la consultazione con un medico di base, un ortopedico, un neurologo o un reumatologo.
In alcuni casi, può essere giustificato anche il rinvio a uno specialista del dolore. Una valutazione approfondita da parte di un professionista sanitario qualificato è essenziale per determinare la strategia di gestione più appropriata.
Ecco gli specialisti più consigliati:
Radiologo
I radiologi sono esperti nella diagnosi e nel trattamento delle condizioni che colpiscono i polmoni e il torace. Possono aiutare a identificare la causa del dolore e consigliare il miglior trattamento possibile.
pneumologo
I pneumologi sono specialisti nella diagnosi e nel trattamento delle malattie polmonari. Possono aiutare a determinare se il dolore è causato da una condizione polmonare e prescrivere il trattamento corretto.
Cardiologo
I cardiologi sono specialisti nella diagnosi e nel trattamento delle malattie cardiache. Possono aiutare a determinare se il dolore è causato da un problema cardiaco e prescrivere il trattamento appropriato.
Neurologo
I neurologi sono specialisti nella diagnosi e nel trattamento delle malattie che colpiscono il sistema nervoso. Possono aiutare a determinare se il dolore è causato da un problema al sistema nervoso e consigliare il miglior trattamento.
Fisioterapista
I fisioterapisti sono esperti nella riabilitazione di pazienti affetti da disturbi muscoloscheletrici e neurologici. Possono aiutare ad alleviare il dolore attraverso esercizi e altri trattamenti.
Dolore intercostale : Come alleviare?
Non esiste una risposta univoca alla domanda su come ridurre a dolore intercostale. Tuttavia, ci sono una serie di terapie che possono alleviare i sintomi. Inizia con una consultazione con un professionista sanitario per chiarire la diagnosi e guidare il trattamento.
Oltre agli approcci medici, alcune persone si rivolgono alla medicina alternativa per alleviare i sintomi. Pensiamo in particolare alla fitoterapia.
Fitoterapia, che cos'è?
La fitoterapia è una forma di medicina che utilizza estratti vegetali per trattare varie condizioni mediche. sebbene ilefficacia della fitoterapia per il trattamento di dolore intercostale non è stato definitivamente dimostrato, ci sono alcune prove che potrebbe essere efficace.
Erba di San Giovanni
Una pianta che ha dimostrato di essere benefica nel trattamento di dolore intercostale è Hypericum perforatum, noto anche come erba di San Giovanni.
Questa erba ha proprietà antinfiammatorie e analgesiche, che possono aiutare ad alleviare il dolore associato nevralgia intercostale.
Inoltre, l'erba di San Giovanni è nota per i suoi effetti antidepressivi, che possono aiutare a ridurre i livelli di stress e migliorare il benessere generale nelle persone con demenza. dolore intercostale.
lavanda
La lavanda è un'altra erba che è stata utilizzata nel trattamento di dolore intercostale. La lavanda è un'erba calmante che ha dimostrato di ridurre i livelli di ansia e stress.
Può essere usato come olio essenziale o come erba secca che può essere preparata in un tè. Entrambe le forme di lavanda sono considerate utili per alleviare i sintomi di nevralgia intercostale.
Sebbene l'uso della fitoterapia per il trattamento di nevralgia intercostale non è stato definitivamente dimostrato, ci sono alcune prove che potrebbe essere efficace. La maggior parte delle persone che hanno trovato sollievo dal loro dolore intercostale attraverso la fitoterapia riferiscono che l'uso di una combinazione di diverse erbe, come Arnica montana e Hypericum perforatum, è stato molto utile per loro.
Inoltre, ecco un elenco non esaustivo di piante e oli essenziali efficaci nel controllare il dolore e l'infiammazione. I prodotti sono disponibili sul sito Kalae. Usa il codice promozionale LOMBAFIT15 se desideri ottenere uno dei seguenti prodotti o qualsiasi rimedio volto ad alleviare i tuoi sintomi e migliorare la qualità della tua vita:
- Curcuma. Grazie al suo poteri antiossidanti e antinfiammatori molto potente, la curcuma è una delle piante più utilizzate in ambito culinario e terapeutico. La composizione della curcuma è essenzialmente costituita da oli essenziali, vitamine (B1, B2, B6, C, E, K) e oligoelementi. Ma è alla sua composizione ricca di curcumina e curcuminoidi che le dobbiamo proprietà anti-infiammatorie di questa spezia.
- Zenzero. Oltre al sapore particolare che porta in cucina e alle sue proprietà afrodisiache, lo zenzero è una radice ben nota per i suoi poteri antinfiammatori. il zenzero gli conferisce la sua azione antinfiammatoria. È un componente attivo che agisce sul dolore infiammatorio correlati a malattie infiammatorie articolari croniche, tra cui artrite reumatoide, lupus, malattie reumatiche, ecc. È stato dimostrato che questo elemento attivo è efficace anche nell'agire sull'infiammazione legata all'artrite e sciatica. Lo zenzero ha anche altri benefici grazie al suo alto contenuto di potassio e alla sua ricchezza di oligoelementi (calcio, magnesio, fosforo, sodio) e vitamine (provitamina e vitamina B9).
- Omega-3. Gli Omega-3 sono acidi grassi polinsaturi che svolgono un ruolo molto importante nel funzionamento del nostro corpo. Sono forniti dal cibo in tre forme naturali: acido docosaesaenoico (DHA), acido alfa linolenico (ALA) e acido eicosapentaenoico (EPA). Al di là della loro azione sul cervello e sul sistema cardiovascolare, gli omega-3 lo dimostrano molto efficace contro l'infiammazione. Infatti, hanno la capacità di agire sui meccanismi infiammatori nell'osteoartrosi rallentando la distruzione della cartilagine, quindi riducono l'intensità del dolore dell'osteoartrosi. La sciatica, essendo il più delle volte legata a un'infiammazione secondaria a a ernia del disco, può anche rispondere agli omega-3 a condizione che venga consumato regolarmente.
- eucalipto limone. L'eucalipto è una pianta più spesso utilizzata sotto forma di tisana o olio essenziale. Lei avrebbe effetti antinfiammatori che gli danno la capacità di agire sul dolore osseo e articolare in generale e il dolore della sciatica in particolare.
- Verde d'inverno. Wintergreen è un arbusto da cui si estrae un olio essenziale molto interessante. È uno degli oli essenziali più utilizzati in aromaterapia. Questo olio estratto dall'arbusto che porta lo stesso nome, viene utilizzato nei massaggi a alleviare la sciatica e agire come un analgesico. Infatti, fornisce un effetto riscaldante grazie alla sua capacità diattivare la circolazione sanguigna localmente.
Altri trovano che l'uso di olio di lavanda o tè allevia i loro sintomi. Se soffri dolore intercostale, potresti considerare di provare la fitoterapia come possibile opzione di trattamento. Assicurati di dire al tuo medico di evitare interazioni farmacologiche e di assicurarti che non ci siano controindicazioni.